Obiettivi e Missione

Obiettivi e Missione 2025-03-24T09:23:57+00:00

La GOSP – Giovane Orchestra Spezzina crede fortemente nella musica come linguaggio universale, capace di offrire a bambini e ragazzi di provenienze sociali e culturali diverse un ambiente formativo e di riscatto.

Seguendo i principi de El Sistema, movimento nato in Venezuela grazie al Maestro Josè Antonio Abreu, la GOSP promuove i valori della socialità e dell’inclusione attraverso la pratica orchestrale, offrendo ad ogni giovane l’opportunità di crescere non solo come musicista, ma anche come individuo e cittadino.

Il grande potenziale educativo dell’orchestra risiede nel valore del gruppo e della collettività, dove ogni sforzo individuale contribuisce a un obiettivo comune più grande: suonare insieme.

Essere parte di un’orchestra significa prima di tutto sentirsi parte di una comunità, che aiuta a sviluppare valori fondamentali come amicizia, solidarietà e uguaglianza.

Obiettivi

  • Accesso universale alla musica – Offrire percorsi di formazione orchestrale inclusivi, garantendo opportunità a tutti i giovani, indipendentemente dalle condizioni economiche o sociali.
  • Sviluppo personale e sociale – Utilizzare la pratica musicale per rafforzare disciplina, autostima, resilienza e capacità di lavorare in squadra.
  • Orchestra come modello di società – Educare i giovani alla collaborazione e alla responsabilità, valorizzando la diversità come risorsa.
  • Il valore del gruppo – Far comprendere ai giovani musicisti che la crescita individuale si realizza attraverso l’impegno collettivo, dove ogni strumento e ogni voce ha un ruolo essenziale.
  • Formazione e valorizzazione del talento – Accompagnare i giovani nel loro percorso musicale, offrendo esperienze orchestrali di alto livello, concerti e collaborazioni con musicisti professionisti.
  • Coinvolgimento della comunità – Creare un legame tra l’orchestra e il territorio, favorendo il dialogo con famiglie, scuole, istituzioni e realtà culturali locali.
  • Collaborazioni e scambi culturali – Connettersi con altre orchestre sociali in Italia e nel mondo, promuovendo esperienze condivise e nuove opportunità di crescita.

Stimolare nei giovani l’apprendimento di uno strumento musicale come pratica in grado di creare  inclusione, appartenenza e solidarietà.

Consentire la nascita di legami di amicizia tra i ragazzi e tra docenti e ragazzi.

Favorire il lavoro di gruppo, a differenza della formazione individuale, come mezzo per superare le disuguaglianze.

Responsabilizzare i giovani e le loro famiglie attraverso la partecipazione alle attività dell’orchestra mediante l’uso gratuito degli strumenti musicali.

Imparare una disciplina, un metodo di lavoro utile anche al di fuori della pratica musicale e applicabile in tutti gli aspetti della vita e della crescita di ciascun ragazzo.

Cosa puoi fare tu?

Sostieni la Giovane Orchestra Spezzina con una donazione.
Dona!